![]() |
|
http://www.garibaldirosario.org | |
Home \ Programma | |
PROGRAMMA 2007 | |
In questa pagina vengono pubblicizzati gli eventi legati alle commemorazioni del bicentenario nella circoscrizione consolare. Vi preghiamo di comunicare gli eventi che organizzate all’email info@garibaldirosario.org indicando località, indirizzo, data, ora, evento, organizzatori, patrocinatori, partecipanti e modalità di ammissione. | |
![]() ![]() |
EVENTI TRASCORSI | |
Rafaela, mercoledì 25 aprile, ore 19:00, UMTE GARIBALDI, UNO E DUE, NEL QUADRO DEL RISORGIMENTO Conferenza di Nando Romano, Capo dell’Ufficio Scuole del Consolato Generale d’Italia, organizzata dalla Sociedad Italiana di Rafaela e dall'UMTE nel corso delle celebrazioni del 25 aprile 2007. Seguirà l'esecuzione dell'inno Desafío a lo largo del Paraná di Romano-Vives. |
|
Rosario, venerdì 18 maggio 2007, ore 20:00, Asociación Cultural Dante Alighieri, Oroño 1160 |
|
Cañada de Gòmez, sabato 2 giugno 2007, ore 21:30, Teatro Giuseppe Verdi LA MUSICA E L'OPERA DALL'UNITÀ D'ITALIA ALL’EUROPA UNITA In occasione della Festa della Repubblica, il Consolato Generale d’Italia, in collaborazione con la Società Italiana e con il Municipio di Cañada de Gómez, offre un concerto di musica classica diretto dal Maestro Fernando Ciraolo. Verranno commemorati il bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi ed il cinquantenario della firma dei Trattati di Roma, che hanno dato vita alla Comunità Europea. Ingresso gratuito, rivolgersi alla biglietteria del Teatro dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 20:00. Per informazioni 03471-422173 negli stessi orari. |
|
Rosario, lunedì 4 giugno 2007, ore 20:50, Auditorio Fundación Astengo, Mitre 754. LA MUSICA E L'OPERA DALL'UNITÀ D'ITALIA ALL’EUROPA UNITA In occasione della Festa della Repubblica, il Consolato Generale d’Italia, in collaborazione con l’Associazione Dante Alighieri di Rosario, offre un concerto di musica classica diretto dal Maestro Fernando Ciraolo. Verranno commemorati il bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi ed il cinquantenario della firma dei Trattati di Roma, che hanno dato vita alla Comunità Europea. Ingresso gratuito, per prenotare il biglietto rivolgersi alla Dante Alighieri di Rosario (Oroño 1160) da lunedì a venerdì, dalle 16:00 alle 20:00. Gli ultimi biglietti saranno distribuiti dalla buglietteria del Teatro stesso, il 4 giugno dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 20:00. La sala sarà aperta alle 20:20; non sarà permesso l’ingresso una volta cominciato il concerto. |
|
Rosario, venerdì 8 giugno 2007, ore 19:00, Asociación Cultural Dante Alighieri, Oroño 1160 “GARIBALDI E IL RICORDO DELL’AMERICA LATINA” Conferenza tenuta dal prof. Giuseppe Monsagrati dell’ Università di Roma, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, dal Consolato Generale d’Italia di Rosario, dall’Asociación Cultural Dante Alighieri di Rosario. Presentazione del Coro del Estudio de Comedia Muscial de Nora González Pozzi: "Desafío a lo largo del Paraná" de Romano-Vives. Guida: Enrique Mainini y Romina Negri. Ingresso libero e gratuito. |
![]() ![]() |
Santa Fe, venerdì 15 giugno 2007, ore 19:30, Círculo Italiano, Hipólito Irigoyen, 2451 ANITA Y GIUSEPPE: DOS MUNDOS Y UN AMOR Conferenza di Emilia Corradi sul sentimento che unì questi due personaggi, così forte che neanche la morte poté separarli. Organizzata dall’Associazione Ligure di Santa Fe in omaggio all’Eroe dei Due Mondi nel bicentenario della sua nascita. La partecipazione va prenotata telefonando allo 0342-4604380. |
|
Rosario, 17 giugno 2007, ore 13:30, Ippodromo di Rosario |
|
Rosario, lunedì 18 giugno 2007 RESTAURO DEL MONUMENTO A GARIBALDI: AVVIO DEI LAVORI Si avvia il restauro del Monumento a Giuseppe Garibaldi di Rosario, iniziativa del Consolato Generale d’Italia a Rosario, finanziata dal Consiglio Regionale della Regione Piemonte, dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, dalla Giunta Comunale di Imperia; con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della Nascita di Giuseppe Garibaldi, del Municipio di Rosario, del Comites di Rosario. Ore 16:00 – Consolato Generale d’Italia (Montevideo 2182): firma dell’accordo tra il Consolato Generale d’Italia ed il Municipio di Rosario per il restauro del Monumento a Garibaldi (riservato agli invitati); ore 17:00 – Monumento a Giuseppe Garibaldi (Plaza Italia): inaugurazione dei lavori di restauro, diretti dall’Arch. Marcelo Castaño, della Direzione dei Restauri del Municipio di Rosario (aperto a tutto il pubblico); ore 21:00 – Ricevimento del Centro Ligure (per inviti). Saranno presenti il Sindaco di Rosario, Miguel Roberto Lifschitz, il Console Generale d’Italia, Claudio Miscia, il Presidente del Consiglio Comunale di Imperia, Emilio Varaldo, il Vice Direttore dell’Istituto di Cultura di Buenos Aires, Renato Poma, il Presidente del Comites di Rosario, Erugelio Carloni. |
|
Santa Fe, giovedì 21 giugno, ore 20:00, Sede Dante Alighieri, 25 de mayo 2569 GARIBALDI IN SUDAMERICA - GLI ANNI DELLA FORMAZIONE Conferenza di Patrizia Herskovits, Lettrice del Ministero degli Affari Esteri presso l’UNL. Ingresso libero e gratuito. (è ancora da definire l'esibizione di alcuni oggetti appartenuti a Garibaldi) |
|
Santa Fe, giovedì 28 giugno 2007, ore 20:00, Sede Dante Alighieri, 25 de mayo 2569 GARIBALDI IN ITALIA - LA LOTTA PER L'UNITÀ Proiezione del film “Viva l'Italia!” di Roberto Rossellini (1961) Introduzione storica di Patrizia Herskovits, Lettrice del Ministero degli Affari Esteri presso l’UNL. Ingresso libero e gratuito. |
|
Rosario-Gualeguaychú, domenica 1° luglio 2007, ore 6:00-18:00 |
|
Rosario, lunedì 2 luglio 2007, ore 12:00, Ospedale Italiano Garibaldi di Rosario, Virasoro 1249 |
|
Rosario, mercoledì 4 luglio 2007, ore 10:30, Monumento a Garibaldi, Plaza Italia OMAGGIO DELLA SCUOLA " GARIBALDI" ALL'EROE Di fronte al monumento all'Eroe dei due Mondi, gli alunni della scuola scopriranno una targa commemorativa del Bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi |
|
Rafaela, mercoledì 4 luglio 2007, ore 11:00, Monumento a Garibaldi, Bv. Santa Fe 200 COMMEMORAZIONE DEL BICENTENARIO DELLA NASCITA DI GIUSEPPE GARIBALDI L'Associazione Dante Alighieri di Rafaela organizza una manifestazione in omaggio all'Eroe dei due Mondi. |
|
Esquina, mercoledì 4 luglio 2007, ore 10:00, Municipio di Esquina |
|
Rosario, mercoledì 4 luglio 2007, Centro Culturale Bernardino Rivadavia, Sala E |
|
Gualeguay, 1°- 5 luglio 2007 |
|
Rosario, 16 agosto 2007, ore 17:30, Museo Histórico Provincial “Julio Marc” ( Avda. del Museo S/N) Parque Independencia EL MÁRMOL DEL ESCÁNDALO: CONFERENZA-ESPOSIZIONE DI OGGETTI APPARTENUTI A GIUSEPPE GARIBALDI Esposizione di oggetti appartenuti a Giuseppe Garibaldi. Conferenza: “El mármol del escándalo: batallas políticas en torno al monumento de José Garibaldi. Rosario, 1880-1906”, a cura del Prof. Pablo Montini. Concerto del quartetto di musica da camera di Rosario. Organizzato dalla Commissione Giovani COMITES Rosario, dal Museo Histórico Provincial Julio Marc e dal Consolato Generale d'Italia Rosario. |
|
Rosario, 18-25 agosto 2007, Familia Marchigiana, Montevideo 667 MOSTRA FILATELICA COMMEMORATIVA Esposizione filatelica organizzata dalla Familia Marchigiana di Rosario, con il patrocinio del Consolato Generale dItalia in Rosario, di FAEF e del Correo Argentino. Sabato 25 agosto, a partire dalle 17:00, si terranno quattro presentazioni in spagnolo: - ¿Qué es la filatelía? di Raul Galuppo - Sellos postales de Italia di Gustavo Capriotti - Censura postal italiana di Raul Galuppo - Sellos conmemorativos de Giuseppe Garibaldi di Gustavo Capriotti. Si presenterà lannullo commemorativo di Giuseppe Garibaldi e saranno esposte alcune collezioni filateliche, tra le quali Italia del Nordest, Francobolli dItalia, Colonie itliane, per tutte saranno a disposizione, per eventuali spiegazioni, esperti filatelici. |
|
Rosario, dal 1 al 10 settiembre 2007, Facultad de Humanidades y Artes, Entre Ríos 758 MOSTRA "GIUSEPPE GARIBALDI " Coordinata dalla Prof.ssa Mirena Krichman. |
|
Rosario, giovedì 11 ottobre 2007, ore 10:00, Facultad de Humanidades y Artes, Entre Ríos 758 |
|
Esperanza, giovedì 11 ottobre 2007, ore 20:00, Centro Dante Alighieri, calle Sarmiento 2551 GARIBALDI IN SUDAMERICA - NASCITA DI UN MITO Conferenza della Prof.ssa Patrizia Herskovits, Lettrice presso l'Universidad Nacional del Litoral. |
|
Rosario, sabato 13 ottobre 2007, ore 10:30, Sede Fe.D.I.L.C.It, Av. Pellegrini 1780 |
|
Santa Fe, martedì 23 ottobre 2007, ore 19:30, Sala de Conferencias del Museo Etnográfico y Colonial “Juan de Garay” - 25 de mayo 1470 |
|
Rosario, giovedì 25 ottobre 2007, Asociación Cultural Dante Alighieri, Oroño 1160 |
|
Paranà, martedì 30 ottobre 2007, ore 19:00, San Martin 535 SFIDA LUNGO IL PARANÀ Conferenza di Nando Romano. Nella conferenza il prof. Romano tenterà di smontare rigorosamente l'impianto storico che porta alla sconfitta di Garibaldi nel Litoral o persino all'eroica sconfitta, come ebbe ad esprimersi Mazzini. |
|
Paranà, mercoledì 31 ottobre 2007, ore 18:00, Casa d`Italia CONFERENZA SULLA CUCINA DELLE DUE SICILIE La signora Anna Marino Romano, folklorista, tratterà il tema teorico pratico "La cucina delle Due Sicilie all'epoca dei Mille". |
|
ANITA GARIBALDI IN EMILIA ROMAGNA Conferenza di Nando Romano, Capo dell’Ufficio Scuole del Consolato Generale d’Italia a Rosario. Auspice l'Associazione Emilia e Romagna ed il Centro di Italianistica della Facoltà di Humanidades y Artes dell'Univertià Nazionale di Rosario. Coordina i lavori Luisa Biasetti, docente di Italiano. Per l'occasione la signora Anna Marino ha proposto di predisporre dei fazzoletti rossi con il ritratto di Anita. |
|
Rosario, lunedì 19 novembre 2007, ore 18:00, Teatro El Círculo di Rosario |
|
Torna alla home page |