![]() |
|
http://www.garibaldirosario.org | |
Home \ Iniziative . | |
INIZIATIVE | |
![]() ![]() |
RESTAURO DEL MONUMENTO DI GARIBALDI A ROSARIO | |
Il monumento a Giuseppe Garibaldi di Rosario si trova nel Parco Independencia, il più importante della città, a pochi metri dal Consolato Generale, nella centralissima Piazza Italia. Realizzato nel 1885 dallo scultore italiano Alessandro Biggi, il monumento in marmo di Carrara è stato purtroppo gravemente danneggiato da due attentati, uno negli anni ’60, un altro negli anni ’80 e da vari atti vandalici. L’idea di restaurare il monumento in occasione del bicentenario è stata raccolta dal Console Generale a Rosario Claudio Miscia e dall’Ambasciatore d’Italia Stefano Ronca nel gennaio del 2006. L’Architetto Marcelo Castagno, della Direzione del Restauro del Municipio di Rosario, ha così rispolverato il progetto di restauro che teneva nel cassetto, mentre la città di Rosario ha subito provveduto a far recintare il monumento, ad illuminarlo ed ad inalberare le bandiere italiana ed argentina sulle due aste accanto al monumento. Non è la prima volta che si cercano fondi per il monumento; da quanto ha ricostruito un connazionale di Córdoba grazie a vecchie informazioni giornalistiche del giornale La Capital, risulterebbe come la commissione organizzatrice dei funerali civili in onore a Garibaldi (giugno 1882) avesse predisposto una camera ardente presso la Società Unione e Benevolenza di Rosario. Lì, il cuneese Félix Corte avrebbe scattato una foto dell’altarino, le cui copie furono vendute per finanziare il monumento che si sarebbe dedicato all’eroe e che ora è nel Parque Independencia. Ovviamente ci aspettiamo che almeno un italiano di Rosario ritrovi nel baule dei nonni una di queste foto e ce ne faccia avere una scannerizzazione affinché possa essere qui pubblicata! ULTIMO AGGIORNAMENTO DEL PROGGETTO DI RESTAURO |
|
|
|
CROCIERA DEI MILLE | |
Il Comitato Nazionale per le Celebrazioni organizza la “Crociera dei Mille”, da Quarto a Marsala, per i mille studenti vincitori di un concorso bandito dal Ministero della Pubblica Istruzione. Grazie all’iniziativa della Fondazione Di Vittorio, il Comitato ha accettato di aggregare 89 studenti provenienti dall’America, considerando anche il fatto che i Mille di Garibaldi erano in realtà 1.089. E così anche 12 studenti argentini avranno la possibilità di partecipare alla Crociera. La selezione e l’organizzazione sono a cura della Fondazione Di Vittorio. |
|
INIZIATIVE DELLA SCUOLA "EDMONDO DE AMICIS" DI ROSARIO | |
Tutta la comunità del Complesso Educativo “Edmondo De Amicis” è impegnata nella ricerca sulla vita e l'opera di Giuseppe Garibaldi, e sono in cantiere diverse attività: • Opera teatrale denominata “Una stirpe nata dal mare”, che si svolgerà presso il Teatro “El Círculo” il 19/11/07, ad essa partecipano tutti gli alunni dell’istituzione. L'evento rappresenta una manifestazione socio-culturale di grande rilevanza. • Concorso interno Scuola Media: Indagine e monografia sulla vita di Garibaldi. |
|
CONCORSO SU GIUSEPPE GARIBALDI |
|
Il Comites di Rosario ha organizzato un concorso dedicato alla figura di Garibaldi e destinato agli alunni delle scuole italiane e dei corsi di italiano della circoscrizione consolare. Il primo premio, un viaggio in Italia offerto dall’On. Giuseppe Angeli è stato vinto da: |
![]() |
INCONTRI CON LE SCUOLE – DIVULGAZIONE TRA I GIOVANI DELLA FIGURA DI GARIBALDI |
|
Il Circolo Sandro Pertini di Rosario ha promosso incontri con docenti ed insegnanti di varie scuole in lingua italiana di tutta l’Argentina. Grazie alla casa Editrice Laterza, sono state stampate e distribuite in moltissime scuole legate alla cultura italiana in Argentina e in Sud America, 3.000 copie del libro “L’Avventura di Giuseppe Garibaldi”, di Bruno Tobia (edizioni Laterza ragazzi). Il 1° luglio gli studenti della scuola Giuseppe Garibaldi di Rosario hanno visitato i musei di Gualeguay e Gualeguaychú.
|
![]() |
BIGLIETTI DELL'AUTOBUS | |
Su iniziativa del Circolo Sandro Pertini di Rosario, il Municipio di Rosario ha emesso una serie limitata di biglietti di autobus dedicati al Bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi. Nelle schede c'è la foto del Monumento a Garibaldi che stiamo cercando di restaurare. |
|
ANNULLO POSTALE SU GARIBALDI | |
"Correo Argentino" ha inaugurato il 18 agosto un annullo postale sul Bicentenario garibaldino e sulla mostra filatelica organizzata dalla Famiglia Marchigiana, meritoria inziativa promossa dalla stessa associazione |
|
CONCORSO SU GIUSEPPE GARIBALDI IN AMERICA LATINA | |
In occasione del Bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi, la Fondazione Casa America di Genova (http://www.casamerica.it) promuove il concorso ex Libristico "El General Giuseppe Garibaldi y la América Latina. Impresiones y recuerdos", riservato a tutti gli artisti di nazionalità latinoamericana. Obiettivo del concorso è conoscere e approfondire, attraverso gli elaborati degli artisti, il punto di vista dei latinoamericani riguardo la figura del grande eroe dei Due Mondi Giuseppe Garibaldi. Il bando del Concorso, disponibile solo in spagnolo, lo potete scaricare cliccando qui (in formato Acrobat). |
![]() |
COLLABORAZIONE TRA SCUOLA DI SASSARI E SCUOLA DI ROSARIO |
|
Visitando il sito, la professoressa Raimonda Astara della scuola media statale n. 3 “P. Tola” di Sassari, ha avuto l’idea di mettersi in contatto con il Consolato Generale per organizzare uno scambio internazionale di materiali, esperienze ed idee su Giuseppe Garibaldi. Giuseppe Garibaldi è cittadino onorario di Sassari, e nella Biblioteca Comunale di questa città sarda è stato conservato per anni il sudario che ha avvolto il suo corpo e che ora verrà restaurato ed esposto al pubblico. L’invito è stato raccolto da César Cabello, coordinatore per la lingua italiana alla scuola “Edmondo De Amicis” di Rosario: gli alunni della 7ª classe rosarina e quelli della 2ª media sassarese cominceranno col presentarsi per e-mail; da questo cyber-interscambio ci si aspetta che si sviluppi la reciproca informazione sulle gesta di Garibaldi nei “due Mondi”; infatti entrambe le scuole stanno lavorando ad importanti progetti per commemorare degnamente l’Eroe. |
![]() |
SFIDA LUNGO IL PARANÀ | |
"Sfida lungo il Paranà" è un'opera corale scritta dal Prof. Nando Romano, Preside dell'Ufficio Scuole del Consolato Generale d'Italia a Rosario; con musica della prof.ssa Liliana Vives. Si tratta di un coro che racconta le vicende di Giuseppe Garibaldi nella guerra per l'indipendenza dell'Uruguay (contro l'ammiraglio Brown) e con un canto finale che richiama alla pace. Puoi scaricare l'opera cliccando qui. La diffusione è consentita citando la fonte e gli autori. |
|